Comprare e vendere casa non è solo l’operazione che potrebbe coronare i propri sogni immobiliari. È anche una transazione (doppia) che potrebbe determinare stress, malumori e, soprattutto, il rischio che possano emergere ostacoli e disattenzioni in grado di pregiudicare il corretto svolgimento del proprio desiderio di cambiare casa.
Continua a leggere Comprare e vendere casa: come organizzare l’operazione?Agenzia Immobiliare o fai da te? Breve guida a una importante scelta!
Devi vendere o comprare casa e stai pensando se sia più conveniente fare tutto da solo, piuttosto che affidarsi a un’agenzia immobiliare?
Se ti stai ponendo questo interrogativo, sei di certo in larga compagnia, considerato che – dai neofiti del tema a quelli più esperti – la tentazione di procedere in autonomia in un percorso di completa gestione della compravendita immobiliare è piuttosto alta. D’altronde, chi non vorrebbe risparmiare l’onorario dell’agente immobiliare?
Ma siamo sicuri che sia questa la strada più proficua?
Continua a leggere Agenzia Immobiliare o fai da te? Breve guida a una importante scelta!Mutui casa, erogazioni 2020 impattate in misura ridotta dal Covid-19
I mutui casa sono stati impattati in misura ridotta dal Covid-19, rispetto a quelle che erano le attese di molti osservatori. A sostenerlo è la Bussola CRIF pubblicata pochi giorni fa, secondo cui l’emergenza sanitaria che ha colpito il nostro Paese nel 2020 ha influenzato in misura ridotta il comparto dei finanziamenti immobiliari.
Continua a leggere Mutui casa, erogazioni 2020 impattate in misura ridotta dal Covid-19E’ storia vera “Interventi di Architettura Estetica” – Coronelli 6 Mestre (VE)
Vi presentiamo un caso reale in riviera Coronelli 6 a Venezia-Mestre. Un appartamento degli anni ’60 riprogettato da LaPlanning in collaborazione con l’Architetto Alessio Cuzzolin dove gli spazi sono determinati da chi li vive.

In LaPlanning abbiamo un nostro credo: la casa non è solo una struttura, ma è vista come un organismo vivente che ci accoglie e determina il nostro coinvolgimento sensoriale con tutto ciò che si trova nel suo contesto:
gli spazi, la luce, l’aria, i colori, le pareti, i pavimenti, gli arredi e perfino i suppellettili arricchiscono la qualità del nostro vivere nella bellezza.
Per questo parliamo di interventi di architettura estetica.
Legge di Bilancio 2021, ecco le novità sul fisco immobiliare
Il settore immobiliare è stato uno dei comparti dell’economia italiana su cui la nuova Legge di Bilancio 2021 sembra essere intervenuto in misura più significativa, apportando le attese proroghe dei bonus precedentemente applicati, e introducendo alcune novità. Cerchiamo di distinguere le principali.
Continua a leggere Legge di Bilancio 2021, ecco le novità sul fisco immobiliareFrittelle o galani? Questo è il dilemma!
Durante il carnevale di Venezia l’eterna lotta tra amanti delle frittelle e amanti dei galani si fa ancora più accesa.
Per toglierci ogni dubbio l’ideale è cimentarsi in una sfida culinaria provando entrambe le ricette della Zia Morena!
Continua a leggere Frittelle o galani? Questo è il dilemma!E voi, siete team Frittelle o team Galani?
Mutui casa, sospensione possibile fino al 31 dicembre 2021
Il periodo di grave difficoltà economica e finanziaria che il Paese sta vivendo ha indotto il governo a modificare l’art. 12 del decreto Liquidità e, di conseguenza, prolungare la sospensione dei mutui per un ulteriore anno, fino al 31 dicembre 2021.
Dunque, ci sarà ancora diverso tempo per poter usufruire della proroga del pagamento delle rate del mutuo, permettendo a una serie di lavoratori appartenenti alle categorie più colpite dalla crisi di poter disporre di un anno in più per ripagare il proprio mutuo, nell’evidente e condivisibile auspicio che la situazione possa migliorare nel medio termine.
Continua a leggere Mutui casa, sospensione possibile fino al 31 dicembre 2021Cambiare casa: come conviene muoversi?
Quando si deve cambiare casa, vendendo quella nella quale si abita e acquistandone una nuova, sono numerose le operazioni che è necessario predisporre con la giusta consapevolezza e nel rispetto delle tempistiche richieste da tale doppia transazione.
In particolare, una delle maggiori perplessità in capo a tutti coloro i quali stanno progettando il proprio cambio di appartamento è quella legata alla possibilità di anticipare la vendita della propria casa, per poi acquistare quella nuova o – viceversa – procedere acquistando il nuovo appartamento e, solo dopo, vendere quello attuale.
Insomma, cosa conviene fare? Come è meglio muoversi in questo scenario?Esaminiamo singolarmente i due casi più tipici.
Continua a leggere Cambiare casa: come conviene muoversi?Venezia, ecco gli ultimi aggiornamenti OMI sui prezzi delle case
L’OMI – Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, ha recentemente aggiornato le proprie banche dati con l’evoluzione dei prezzi di compravendita in Italia. Tra di essi, spiccano anche gli aggiornamenti sul mercato immobiliare della macroarea di Venezia, in cui il prezzo di un appartamento in vendita oscilla tra i 1.050 e i 6.650 euro al metro quadro, confermando così l’ampio range di prezzi che, nella città lagunare, risulta essere fortemente influenzato dalla presenza di alcune microzone piuttosto prestigiose, in grado di trascinare al rialzo il prezzo medio degli appartamenti.
Continua a leggere Venezia, ecco gli ultimi aggiornamenti OMI sui prezzi delle caseVendere casa: è il momento giusto o è meglio aspettare?
Con l’avvento del Covid-19 il mercato immobiliare italiano si è fatto sempre più incerto, ed è lecito immaginare che tutti coloro che stanno per immettere il proprio appartamento in vendita si stiano domandando se questo sia o meno il momento giusto per farlo, o se invece sia meglio aspettare tempi più propizi.
Continua a leggere Vendere casa: è il momento giusto o è meglio aspettare?